Presentazione dello stendardo della SOCIETA’ ORCHESTRALE DI AQUILA DEGLI ABRUZZI (1877) restaurato dall’Accademia di Belle Arti dell’Aquila

L'AQUILA - Aula Consiliare "Tullio De Rubeis" - Residenza Municipale di Palazzo Margherita | 10 novembre 2024, ore 11:30

CS091124 Presentazione dello storico stendardo della Società Orchestrale di Aquila degli Abruzzi (1877) nel patrimonio della Società Aquilana dei Concerti “Barattelli” restaurato dagli studenti della Accademia di Belle Arti dell’Aquila

Comunicato stampa
10 novembre 2024

Ore 11:30

In abbonamento: NO
Biglietteria:

libero

Programma

PRESENTAZIONE DELLO STENDARDO della

SOCIETA’ ORCHESTRALE DI AQUILA DEGLI ABRUZZI (1877)

patrimonio della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”

restaurato a cura degli studenti dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila

 

Saluti istituzionali

Pierluigi Biondi, Sindaco dell’Aquila

Roberto Santangelo, Presidente del Consiglio Comunale

Rinaldo Tordera, Presidente Accademia delle Belle Arti dell’Aquila

Giorgio Battistelli, Presidente della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”

 

Interventi

Monica Cannillo (Accademia di Belle Arti dell’Aquila):

Il restauro conservativo dello stendardo e le metodologie d’intervento

Francesco Zimei (Università di Trento):

Per una storia delle istituzioni musicali aquilane tra ancien régime e risvegli postunitari

 

Intervento musicale:

Luvi Gallese violino

Andrea Petricca violino

Giulio Sbernardori viola

Margherita Paci violoncello

 

Anonimo del sec. XVIII, Quartetto in do maggiore

Pietro Leonardis, Quartetto in si bemolle maggiore

 

Scroll