Stagione ordinaria | L'Aquila - luogo da definire | 9 marzo 2026, ore 18:00
Ore 18:00
intero
ridotto
Intero: € 15
Ridotto: € 10
ENSEMBLE MICROLOGUS
Giullari di Dio
Alle origini della lauda italiana
nell’ottavo centenario del Cantico di frate Sole
Patrizia Bovi, canto, buccina
Gabriele Russo, lira, viola, corno, buccina, piffero
Goffredo Degli Esposti, flauto doppio, cornamusa
Enea Sorini, canto, cetra, tamburello Lorenzo Cannelli, canto
Peppe Frana, liuto medievale
Federica Bocchini, canto
Altissimu, onnipotente, bon Signore*
Francesco d’Assisi (1225)
A voi gente facciam prego, lauda
Anonimo
Alleluia**
Benedetto della Cornetta(1233)
Stella nova, lauda (versione strumentale)
Anonimo
Ave Maria, clemens et pia*
Anonimo
Vergen Maria, per lo tuo honore**
Anonimo
Madonna santa Maria Ranieri
Fasani(?) (1260)
Verbum bounum et suave
sequenza (versione strumentale)
Anonimo
Dami conforto, Dio, et alegrança
lauda con il suo saltarello
Anonimo
Sia laudato san Francesco
lauda con la sua istampita
Anonimo
ricostruzioni di Lucia Marchi* e Francesco Zimei**