Stagione ordinaria | L'Aquila - Auditorium del Parco | 8 dicembre 2016, ore 18:00
Concerto-evento: Omaggio a Liszt nei 130 anni dalla scomparsa con l’ensemble I Bricconcello in collaborazione con Ambasciata d’Ungheria a Roma
Comunicato stampaOre 18:00
intero
ridotto
Intero: € 10
Ridotto: € 5
FERENC LISZT e L’ITALIA
Nella ricorrenza dei 130 anni dalla morte
in collaborazione con Ambasciata d’Ungheria a Roma
I BRICCONCELLO
Patrizia Cigna, soprano
Leonardo De Lisi, tenore
Zoltán Bánfalvi, violino
Pierluigi Ruggiero, violoncello
Péter Kiss, pianoforte
Ferenc Liszt (1811 – 1886)
Liebesträum n.3 per pianoforte
Studio da concerto S.144 n. 3 “Un sospiro” in re bem. magg. per pianoforte
Sonetto 134 “Pace non trovo” (Francesco Petrarca) – tenore e pianoforte
Sonetto 156 “I’vidi in terra” (Francesco Petrarca) – tenore e pianoforte
Giovanni Sgambati (1841 – 1914)
La Gondoliera op.29 – violino e pianoforte
Separazione (poesia popolare) – soprano e pianoforte
Fior di siepe (L. Stecchetti) – soprano e pianoforte
Giuliano Di Giuseppe
“Reminiscenze – Ricapitolando e coda”
dedicato a I BRICCONCELLO
prima esecuzione assoluta
*
Ferenc Liszt
Elégie n. 1 S.130 c – violino e pianoforte
Elégie n. 2 S.131 bis – violino e pianoforte
Alfredo Piatti (1822 – 1901)
Notturno op. 20 – violoncello e pianoforte
La sera (A. Maffei) – tenore, violoncello e pianoforte
Tell me, Maiden – tenore, violoncello e pianoforte
Giuseppe Martucci (1856 – 1909)
Romanza op. 72 n. 2 – violoncello e pianoforte
4 Liriche da “La Canzone dei ricordi” op. 68 – soprano e pianoforte
Ferenc Liszt
Tristia da “La Vallée d’Obermann” – violino, violoncello e pianoforte