Musicanti Potestatis: Alta Cappella nelle corti italiane del XV secolo

Rassegna a Tema | Navelli - Cortile Palazzo Santucci | 12 luglio 2022, ore 21:15

Rassegna a Tema

Rassegna Musica Antica il 12 luglio a Navelli i MusiCanti Potestatis con le musiche nelle corti italiane del XV secolo.  

Comunicato stampa
12 luglio 2022

Ore 21:15

In abbonamento: NO
Biglietteria:

libero

Programma

26ma Rassegna di Musica Antica

I CONCERTI DI EUTERPE

 

MUSICANTI POTESTATIS
Matteo Nardella
cennamella, flauto con il tamburino, cornamusa
Giacomo Silvestri cennamella, bombarda
Filippo Calandri bombarda, tromba da tirarsi, tromba dritta
Danilo Tamburo trombone, tromba dritta
Lorenzo Lolli naccara, percussioni

De Pifari et sonatori voriace essere una compagnia
L’Alta Cappella nelle corti italiane del XV secolo

 ATTENZIONE: in caso di maltempo il concerto si svolge nella Chiesa della Madonna del Rosario nei pressi di Piazza San Pelino a Navelli

PROGRAMMA

Anonimo XIVsec. Chançoneta Tedescha (Saltarello in quaternaria)

Concilio di Costanza [1414-1418]

Guillaume Du Fay (1397-1474) Gloria ad modum tubae (Gloria)

Antonio Zachara da Teramo (ca.1350- ca.1413) Ciaramella (Ballata)

Pierre Fontaine (ca.1380-ca.1450) J’ayme bien celui (Rondeaux)

La Corte Estense

Tenor di Domenico da Piacenza (ca.1390-1470) Leoncello (Ballo)

Tenor di Antonio Cornazano (ca.1430-1489) Cançion de Piffari dicta el Ferrarese (Bassadanza)

Conrad Paumann (ca.1410-1473) Mit ganczem willen (Bassadanza?)

Guillaume Du Fay/Robert Morton (ca.1430-1479) Il sera pour vous conbatu / L’homme armé (Rondeaux)

Voeu du Faisan [1454]

Tyling[?] (XVsec.) [T’andernaken al op den Rijn] (Bassadanza?)

Anonimo XV sec. La Danse des Cleves (Bassedance)

Anonimo XV sec. Quene note (Brano strumentale)

Zorzi Trombetta: L’Alta Cappella a Venezia

Johannes Ciconia (ca.1370-1412) Venecie, mundi splendor (Mottetto)

Gilles Binchois (ca.1400-1460) Je me recommande (Rondeaux)

Urbino e i Montefeltro

Anonimo XV sec. Bella Gerit (Canzone celebrativa)

Tenor di Domenico da Piacenza Voltati in ça (Ballo)

Tenor di Anonimo XV sec. Rotiboully Joyeux (Ballo)

John Dunstable (ca.1390-1453) [Bassadanza] (Canone)

La Firenze Medicea

Heinrich Isaac (ca.1450-1517) La Spagna (Bassadanza o Agnus Dei Missa: La Bassadanza)

Coreografia di Giovannino da Firenze (?) Mastri di Tromboni (Bassadanza)

La Corte Aragonese

Anonimo XV sec. A latre (Frottola)

Anonimo XV sec. Zappay lo Campo (Frottola)

Anonimo XV sec. Viva viva li galanti

Anonimo XV sec. Alle Stamegne (Frottola)

I Piffari di Mantova: la corte dei Gonzaga

Bartolomeo Tromboncino (ca.1470-ca.1535) Ostinato vo’ seguire (Frottola)

Anonimo XV sec. In questo ballo/E vorrei sapere (Frottola)

 

Scroll