Consorteria della Tenebre: Sotto il silentio della notte oscura

Rassegna a Tema | L'Aquila - Oratorio di Sant'Antonio de' Cavalieri de Nardis | 19 luglio 2022, ore 21:15

Rassegna a Tema

XXVI Rassegna Musica Antica il 18 luglio la viola da gamba è protagonista all’Oratorio de Nardis  

Comunicato stampa
19 luglio 2022

Ore 21:15

In abbonamento: NO
Biglietteria:

libero

Programma

26ma Rassegna di Musica Antica

I CONCERTI DI EUTERPE

 

CONSORTERIA DELLE TENEBRE

Teodoro Baù viola da gamba soprano

Rosita Ippolito viola da gamba tenore

Marco Casonato, Noelia Reverte Reche viola da gamba basso

 

Sotto il silentio della notte oscura

 

Scipione Stella (1558-1622)

Partite sopra la Romanesca

 

Giovanni De Maque (1548-1614)

Seconde Stravaganze

 

Hector Della Marra (1570-1634)

Spagnoletto

 

Carlo Gesualdo (1566-1613)

Canzon francese del Principe

 

Giovanni De Maque

Capriccietto – Prima Gagliarda

 

Francisco Correa De Arauxo (1584-1654)

Glosas sobre Todo el Mundo en General

Tiento III sobre la Batalla de Morales

 

Ascanio Majone (ca. 1570-1627)

Ricercare sopra La Spagna

 

Giovanni Maria Sabini (1588-1649)

Gagliarda falsa

 

Ippolito Tartagliano (1539-1582)

Canzon sopra Susanna

 

Giovanni Maria Trabaci (1575-1647)

Prima Gagliarda

 

Francesco Lambardo (1587-1642)

Gagliarda

 

Giovanni Maria Trabaci

Seconda Gagliarda

 

Scipione Stella

Seconda Canzon

 

Francesco Lambardo

Partite sopra Fidele

 

Tomas Luis De Victoria (1548-1611)

Tenebrae Factae Sunt

 

Juan Cabanilles (1644-1712)

Xacaras

 

Scroll