“Tra la carne e il cielo” Pasolini/Bach

Stagione ordinaria | L'Aquila - Auditorium del Parco | 16 ottobre 2022, ore 18:00

Stagione ordinaria

COMUNICATO STAMPA “Tra la carne e il cielo”. La musica di Bach nei film di Pier Paolo Pasolini. Nel centenario della nascita di Pasolini la Barattelli porta a L’Aquila il progetto di Valentino Corvino con Iaia Forte e Sonoracorda Ensemble.

Comunicato stampa
16 ottobre 2022

Ore 18:00

In abbonamento: SI
Biglietteria:

intero
ridotto

Prezzi biglietti:

Intero: € 10
Ridotto: € 5

Programma

“TRA LA CARNE E IL CIELO”

PASOLINI BACH

 

IAIA FORTE voce recitante

VALENTINO CORVINO direttore e violino solista

AOXUE ZHU contralto solista

 

SONORACORDA ENSEMBLE

Claudia Ceraulo soprano

Aoxue Zhu contralto

Haruo Kawakami tenore

Brian Sala basso

Claudia Vittorini flauto

Riccardo Bricchi oboe primo

Vincenzo Cerbara oboe secondo e corno inglese

Antonio Pirozzolo violino primo

Stefano Scolletta violino secondo

Stefania Di Biase viola

Giancarlo Giannangeli violoncello

Pietro Pacillo contrabbasso

 

Musiche di  JOHANN SEBASTIAN BACH

Proiezione di immagini dai set dei film di P. P. Pasolini gentilmente concesse dalla Cineteca di Bologna

 

Memorie, lettere, poesie e interviste di Pier Paolo Pasolini estratti dai Quaderni rossi, da Vita attraverso le lettere, dalla sceneggiatura di Accattone fino all’intervista concessa a Furio Colombo poche ore prima di morire. Pagine straordinarie il cui filo conduttore è proprio il motivo per cui Pasolini amava Bach: la convivenza a volte pacifica, a volte sofferta, tra le pulsioni terrene ed un’elevatissima spiritualità.

Le letture si intersecano con i brani di Johann Sebastian Bach che lo stesso Pasolini ha usato come colonna sonora dei suoi film, capolavori immortali che continuano a conservare tutta la loro grande potenza evocativa. Durante lo spettacolo viene proiettata una selezione di rare e preziose foto tratte dai set dei film Teorema, Uccellacci e uccellini e Vangelo Secondo Matteo, tre vette della cinematografia pasoliniana. Note, parole e immagini perennemente in bilico “tra la carne e il cielo”.

Scroll