ACCADEMIA BIZANTINA in IL GIOCO BAROCCO DEL ‘600 ITALIANO

Stagione ordinaria | L'Aquila - Auditorium del Parco | 22 gennaio 2017, ore 18:00

Stagione ordinaria

22 gennaio 2017

Ore 18:00

In abbonamento: SI
Biglietteria:

intero
ridotto

Prezzi biglietti:

Intero: € 10
Ridotto: € 5

Programma

ACCADEMIA BIZANTINA

OTTAVIO DANTONE, direttore al clavicembalo
Alessandro Tampieri, violino I
Ana Liz Ojeda, violino II
Diego Mecca, viola
Mauro Valli , violoncello
Giovanni Valgimigli, violone
Tiziano Bagnati, liuto

Il Gioco Barocco del ‘600 Italiano

 

Giovanni Girolamo Kapsberger (1580 ca. – 1651)

Sinfonia e Corrente

(Libro I di Sinfonie, Gagliarde, Correnti etc. Roma, 1615)

 

Canzone I per tiorba e basso

(Libro IV – Roma, 1640)

 

Giovanni Maria Trabaci (1575 c.a – 1647)         

Gagliarde I, III, IV, a quattro

(Ricercate, Canzone Franzese etc. .. Libro I – Napoli, 1603)

 

Girolamo Frescobaldi (1583 – 1643)

Canzone VIII detta “L’Ambitiosa” per basso solo

(I libro delle Canzoni a I, II, III, IV voci – Roma, 1628)

 

Andrea Falconiero (1585 c.a. – 1656)

Canzone detta “L’Infanta Arcibizzarra” a due violini e due bassi

(I Libro di Canzone, Sinfonie, Fantasie etc. Napoli, 1650)

 

Tarquinio Merula (1595 – 1665)

Capriccio per cembalo

Canzone detta “La Loda” a due violini e basso

 

Biagio Marini (1597 – 1665)

“La Soranza”

(Affetti Musicali – Venezia, 1617)

 

***

 

Dario Castello (sec. XVI – XVII)

Sonata II a soprano solo

(Sonate concertate libro II – Venezia, 1629)

 

Giovanni Battista Buonamente (? – 1643)

Sonata X sopra “Cavaletto Zoppo”

(Quarto Libro de varie Sonate etc… – Venezia, 1626)

 

Giovanni Girolamo Kapsberger

Toccata seconda arpeggiata

(Libro I – Venezia, 1604)

 

Biagio Marini

Passacalio a quattro

(Sonate da Chiesa e da Camera – Venezia, 1655)

 

Giovanni Picchi (XVII sec.)

Canzona IV a 2 violini e basso

(Canzoni da sonar con ogni sorte d’Istromenti – Venezia, 1625)

 

Bernardo Storace (1637 ca)

Balletto per cembalo

(Selva di Varie Composizioni d’intavolatura per cimbalo ed organo – Venezia, 1664)

 

Biagio Marini

Sonata I a 3 sopra “Fuggi dolente core”, La Mantovana

(Sonate da Chiesa e da Camera – Venezia, 1655)

 

Giovanni Girolamo Kapsberger

Preludio II per tiorba

(Libro IV – Roma, 1640)

 

Dario Castello

Sinfonia XV per Stromenti d’Arco

(Sonate concertate libro II – Venezia, 1629)

Scroll