Stagione ordinaria | L'Aquila - Ridotto del Teatro Comunale "Vittorio Antonellini" | 28 gennaio 2024, ore 18:00
CS280124 La Barattelli per la Giornata della Memoria propone “L’aria della libertà – L’Italia di Piero Calamandrei” di Nino Criscenti e Tomaso Montanari
Comunicato stampaOre 18:00
intero
ridotto
Intero: € 10
Ridotto: € 5
Concerto per la Giornata della memoria
L’ARIA DELLA LIBERTÀ
L’Italia di Piero Calamandrei
concerto multimediale di
Nino Criscenti e Tomaso Montanari
Tomaso Montanari narratore
Luca Cipriano clarinetto
Francesco Peverini violino
Valeriano Taddeo violoncello
Marco Scolastra pianoforte
Paul Hindemith (1895-1963)
Mäßig bewegt (I movimento) dal Quartetto per clarinetto, violino, violoncello e pianoforte (1938)
Igor Stravinskij (1882-1971)
Tre pezzi per clarinetto solo (1919)
Olivier Messiaen (1908-1992)
Louange à l’Éternité de Jésus per violoncello e pianoforte da Quatuor pour la fin du Temps (1940)
Alfredo Casella (1883-1947)
Ostinato da 2 Ricercari sul nome BACH op. 52 per pianoforte solo (1932)
Dmitrij Šostakovič (1906-1975)
Allegro con brio dal Trio n. 2 in mi minore op. 67 per violino, violoncello e pianoforte (1944)
Dmitrij Šostakovič
Allegro dalla Sonata in re minore op. 40 per violoncello e pianoforte (1935)
Paul Hindemith
Sehr lebhaft (III movimento) dal Quartetto per clarinetto, violino, violoncello e pianoforte
Dmitrij Šostakovič
Largo dal Trio n. 2 in mi minore op. 67 per violino, violoncello e pianoforte
Mario Castelnuovo-Tedesco (1895-1968)
Scherzo dalla Sonata op. 128 per clarinetto e pianoforte