26ma Rassegna di Musica Antica
I CONCERTI DI EUTERPE
I CAVALIERI DEL CORNETTO
Andrea Inghisciano cornetto, cornetto muto, flauto
David Brutti cornetto, cornetto muto, flauto
Simone Vebber organo
Tempesta di Passaggi
Agostino Agazzari (1578-1640)
Beatus vir, da Sacrae cantiones, Liber IV, Venezia, 1606
Girolamo Frescobaldi (1583-1643)
Canzon seconda à due canti detta l’Henricuccia
da In partitura il primo libro delle canzoni, Roma, 1628
Annibale Gregori (?-1633)
Ruggiero, da Ariosi concenti, Venezia, 1635
Andrea Falconieri (ca. 1585-1656)
La Monarca. A violin solo
da Il Primo Libro di Canzone, Sinfonie…, Napoli, 1650
Giovanni Battista Riccio (1563-ca. 1622)
Canzon a doi Soprani in Echo Risposta
da Divine lodi musicali, Libro 2, Venezia, 1614
Claudio Monteverdi (1567-1643)
Pulchra es, a dui parte uguali
da Sanctissime Virgini Missa senis vocibus: ac Vesperae pluribus decantande, Venezia, 1610
Johann Ulrich Steigleder (1593-1635)
Ricercar in C
Giovanni Valentini (1582-1649)
Sonata enharmonica
da Partiturbuch Ludwig, 1662
Thomas Crequillon (ca. 1505-1557)
Un gay bergier – with improvised diminution
da Premier Livre de Chansons a quatre parties, Antwerpen, 1543
Cantate Domino a doi Canti o Tenori
da Parnassus Musicus Ferdinandaeus, Venezia, 1615
Adrian Willaert (1490-1562)
La rose à 6
da Canzon di diversi per sonare con ogni sorte di stromenti, Venezia, 1588
Sebastian Anton Scherer (1631-1712)
Toccata Octava
da Partitura in Cymbalo et Organo, op.2, Ulm, 1664
Canzon a doi flautini
da Divine lodi musicali, Libro 1, Venezia, 1612
Passacalle
Johann Jakob Froberger (1616-1667)
Partita auff die Mayerin, FbWV 606
Ciaccona à due soprani
da Ariosi concenti, Venezia, 1635
L'acquisto dei biglietti è libero per tutti i non abbonati.
Ente Musicale Società Aquilana dei Concerti "BONAVENTURA BARATTELLI"