“La Circe” operetta a tre di Alessandro Stradella

Rassegna a Tema | L'Aquila - Cortile di Palazzo Cipolloni-Cannella (Corso Vittorio Emanuele II 9) | 15 luglio 2020, ore 19:00

Rassegna a Tema

Il 15 luglio in scena a L’Aquila “LA CIRCE” di Alessandro Stradella.

Comunicato stampa
15 luglio 2020

Ore 19:00

In abbonamento: NO
Biglietteria:

libero
prenotazione obbligatoria

Programma

XXIV Rassegna di Musica Antica “I Concerti di Euterpe”

“La Circe”

operetta a 3 di Alessandro Stradella

Mayan Rachel Goldenfeld – CIRCE, soprano

Sabrina Cortese – ZEFIRO, soprano

Yuri Miscante Guerra – ALGIDO, basso

STRADELLA Y – PROJECT

Nina Przewozniak violino

Annarita Lorusso violino

Francesco Olivero tiorba

Giulio Falzone tiorba

Maria Irene Caraba viola da gamba

Serena Seghettini viola da gamba

Amleto Matteucci contrabbasso

Lucia Adelaide Di Nicola clavicembalo e organo

ANDREA DE CARLO direzione

in collaborazione con il Conservatorio di Musica “A. Casella” dell’Aquila

 

La serenata di Stradella La Circe fu commissionata dalla principessa Olimpia Aldobrandini, una fiorentina i cui defunti mariti romani erano stati membri delle potenti famiglie Borghese e Pamphilij. L’occasione fu una sontuosa festa nella sua villa sulle colline di Frascati il 16 maggio 1668, che celebrava l’ascesa alla porpora cardinalizia di Leopoldo de ‘Medici. Per questo motivo la serenata rappresenta un affascinante esempio di collaborazione di mecenatismo aristocratico nella Roma barocca. L’elogio di Apolloni si rappresenta su una bella fontana sui pendii frondosi del monte Parnaso: il fantasma della maga Circe emerge dai Campi Elisi ricordandoci di essere figlia di Apollo, ma mentre sta cercando la tomba di suo figlio Telegono, viene distratta da una luce brillante; il dio Algido, fiume di Frascati, spiega che questa luce è la presenza di un Medici. Circe continua a conversare con Zefiro echegginate e tutti e tre offrono elogi al nuovo cardinale; testimoni oculari alla festa hanno riferito che a questo punto ciascuno dei cantanti aveva presentato costosi regali al prestigioso ospite.

 

Scroll