Marina Belova liuto

Rassegna a Tema | L'Aquila - Cortile Palazzo Carli-Benedetti - via Accursio | 23 luglio 2022, ore 21:15

Rassegna a Tema

La liutista Marina Belova vincitrice del Concorso Internazionale “M. Pratola” (2019) chiude con il recital “fra Rinascimento e Barocco” la XXVI Rassegna Musica Antica il 22 luglio

Comunicato stampa
23 luglio 2022

Ore 21:15

In abbonamento: NO
Biglietteria:

libero

Programma

26ma Rassegna di Musica Antica

I CONCERTI DI EUTERPE

MARINA BELOVA liuto

1° Premio Concorso Internazionale di Musica Antica “Maurizio Pratola” ed. 2019

 

Fra Rinascimento e Barocco

 

Giovanni Girolamo Kapsberger (Venezia, ca.1580–Roma, 1651)

Toccata 5 – Gagliarda 12 – Corrente 12

da Libro I d’intavolatura di lauto, Roma 1611

 

Michelagnolo Galilei (Firenze, 1575–Monaco di Baviera, 1631)

Toccata – Corrente – Volta

da Primo I d’Intavolatura di Liuto, Monaco1620

 

Pietro Paolo Melli (Reggio, 1579-?, 1623)

Il Ciarlino Capricio Chromatico

da Intavolatura di liuto attiorbato libro II, Venezia, 1616

 

Nicolas Vallet (Corbeny, ca.1583–Amsterdam, ca.1642)

Prelude – Allemande – Courante de Mars – Les Pantalons

da Secretum Musarum, Amsterdam, 1615

 

Robert Ballard (? Paris, 1572/1575-?, dopo 1650)

Entrée – Courante “La Princesse” – Branles de Village

da Livre I de tablature de luth, Paris, 1611 e Diverses pièces mises sur le luth, Paris, 1614

 

Nicolas Vallet (Corbeny, c.1583–Amsterdam, c.1642)

Prelude – Malsimmes – La Courante Sarabande – Gaillarde du Comte Essex

da Secretum Musarum, Amsterdam, 1615–1616

 

John Dowland (?, 1563–London, 1626)

Prelude (da Margaret Board Lute Book, ca.1630)

The Frog Galliard (da Folger MS, ca.1590)

A Fancy (da Mathew Holmes lute books – MS Dd.9.33, 1600-1605)

 

Alessandro Piccinini (Bologna, 1566–? Bologna, c. 1638)

Passacagli

da Intavolatura di liuto libro II, Bologna, 1639

 

Evento inserito nel Progetto Speciale del Ministero della Cultura
Sulla Devozione: musiche e danze in contesti rituali e festivi

Scroll