L’Orchestra della Notte della Taranta è nata nel 2004 sulla base del gruppo di musicisti che nelle precedenti edizioni del festival (dal 1998) costituiva l’Ensemble La Notte della Taranta. Dalle audizioni dirette nel corso degli anni dai Maestri Concertatori è nata l’Orchestra Popolare de La Notte della Taranta, composta da circa 30 musicisti, scelti tra i più rappresentativi della “scena” della pizzica salentina. L’Orchestra, che nel corso delle varie edizioni del festival ha collaborato con musicisti come Ambrogio Sparagna, Mauro Pagani, Ludovico Einaudi, Goran Bregovic e Giovanni Sollima, oggi rappresenta un formidabile strumento di promozione culturale. La missione è quella di far varcare alle tradizioni culturali salentine il loro naturale contesto locale, portando le musiche, i suoni e le voci del repertorio tradizionale salentino in ambienti a loro sconosciuti. In concerto l’Orchestra esegue una selezione dei migliori arrangiamenti di “classici” della tradizione musicale salentina firmati da Ambrogio Sparagna, Mauro Pagani, Ludovico Einaudi. Grande risalto viene dato alla struggente “poetica” dei canti d’amore, alla forza espressiva dei canti narrativi e sopratutto all’energia ritmica della pizzica-pizzica, musica ( e danza) anticamente utilizzata nella cura del tarantismo, un rituale di possessione che presenta molte analogie con rituali diffusi nell’area africana.
Vuoi acquistare il biglietto o chiedere informazioni?
L'acquisto dei biglietti è libero per tutti i non abbonati.