Rassegna Organistica 2023: Giovanna Barbati viola da gamba e Edoardo Bellotti organo

Rassegna a Tema | L'Aquila - Oratorio di Sant'Antonio de' Cavalieri de Nardis | 29 giugno 2023, ore 21:15

Rassegna a Tema

CS290623 Il viaggio musicale proposto da Giovanna Barbati con la viola da gamba e l’organista Edoardo Bellotti chiude la 27ma Rassegna Organistica

Comunicato stampa
29 giugno 2023

Ore 21:15

In abbonamento: NO
Biglietteria:

libero

Programma

RASSEGNA ORGANISTICA 2023 – XXVII EDIZIONE

GIOVANNA BARBATI viola da gamba

EDOARDO BELLOTTI organo

 

VIAGGIO MUSICALE

tra Diminuzioni, Trascrizioni, Partimenti e Improvvisazione

 

Venezia

Andrea Gabrieli (ca. 1532–1585)

‘Anchor che col partire’, da Cipriano De Rore

(Il Terzo Libro de Ricercari, Gardano, Venezia 1596)

 

Milano

Riccardo Rognoni (ca. 1550–1620)

‘Anchor che col partire’, da Cipriano De Rore

(Il vero modo di diminuire, Giacomo Vincenti, Venezia 1592)

 

Roma

Girolamo Frescobaldi (1583–1643)

Canzon settima detta ‘La superba’ per basso solo e basso continuo

(Canzoni, Paolo Masotti, Roma 1628)

 

Bergamasca

(Fiori Musicali, Alessandro Vincenti, Venezia 1635

 

Arcangelo Corelli (1653–1713)

Sonata n. 3 op. 5 in Do maggiore (originale per violino e basso continuo)

(MS Vm7 6308, Bibliothèque Nationale de France, Paris)

Adagio, Allegro, Adagio, Allegro, Allegro

 

Improvvisazione sulla Follia

 

Bernardo Pasquini (1637–1710)

Fuga in basso continuo

(Ms. Autografo, British Library, London)

 

Napoli

Francesco Durante (1684–1755)

Partimenti diminuiti n. 3 e n. 22

(Partimenti diminuiti del Sig.re Francesco Durante, MS AA No.8532, Biblioteca S. Pietro a Maiella, Napoli)

 

Venezia

Baldassarre Galuppi (1706–1785)

Suonata à viola da gamba

(Musikaliensammlung Nr. 10, Thueringischen Staatarchiv, Greiz)

Un poco vivace, Larghetto, Presto

 

Vienna

Antonio Bertali (1605–1669)

Ciaccona in Do maggiore (originale per violino e basso continuo, 1662)

(Ms. Herzog August Bibliothek, Wolfenbüttel)

Scroll