Rassegna a Tema | L'Aquila - Basilica di San Bernardino da Siena | 3 luglio 2024, ore 21:15
CS030724 L’organista Amelie Held, artista di livello internazionale, chiude la Rassegna Organistica sugli strumenti della Basilica di San Bernardino.
Comunicato stampaOre 21:15
libero
XXVIII EDIZIONE
RASSEGNA ORGANISTICA
SUGLI STRUMENTI STORICI DEL COMPRENSORIO AQUILANO
AMELIE HELD organo
Prima Parte – Organo di Feliciano Fedeli (1726)
Johann Caspar Kerll (1627 – 1693), Toccata VIII
Francisco Correa d’Arauxo (1584 –1654), Tiento XVI (da Facultad Organica)
Georg Muffat (1653 – 1704), Ciacona (Apparatus musico-organisticus)
Girolamo Frescobaldi (1583 – 1643), Missa degli Apostoli: Toccata d’Elevazione (dai Fiori Musicali)
Johann Pachelbel (1653 – 1706), Ciaccona in Re Maggiore
Seconda Parte – Organo Vincenzo Mascioni (1939)
Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809 –1847), Sonata n. 5 op. 65
Marcel Dupré (1886 –1971), Poème héroïque op. 33
Johann Sebastian Bach (1685 – 1750), Ciaccona BWV 1004 (Trascrizione Amelie Held)