Simone Vallerotonda, Punctum contra punctum – “Il principe dei pittori” omaggio a Raffaello Sanzio

Rassegna a Tema | L'Aquila - Cortile Palazzo Carli-Benedetti - via Accursio | 14 luglio 2020, ore 19:00

Rassegna a Tema

Il 14 luglio secondo appuntamento per la Rassegna di Musica Antica. Il liutista Simone Vallerotonda rende omaggio a Raffaello con un concerto di musiche rinascimentali e immagini.

Comunicato stampa
14 luglio 2020

Ore 19:00

In abbonamento: NO
Biglietteria:

libero
prenotazione obbligatoria

Programma

XXIV Rassegna di Musica Antica “I Concerti di Euterpe”

 

SIMONE VALLEROTONDA liuto a sei corde

in

PUNCTUM CONTRA PUNCTUM

Simmetrie e visioni nel Rinascimento italiano

“Il Principe dei pittori”

V centenario della morte di Raffaello Sanzio

(Urbino, 6 aprile 1483 – Roma, 6 aprile 1520)

 

Joan Ambrosio Dalza (? – 1508) Tastar de corde

Intabulatura de lauto libro IV, Venezia 1508 Calata alla spagnuola

Francesco Spinacino (1485 – ?) Bassadans

Intabolatura de lauto, Venezia 1507

Vincenzo Capirola (1475-1548) Ricercare primo

Composizione di meser Capirola, 1517 Brescia O mia cieca e dura sorte

Marco dall’Aquila (1480-1544)  Recercar

Manoscritto München 266 La Traditora, Mille regrets, Il est bel et bon

Anonimo Tocha, tocha la canella

Intabolatura de leuto de diversi autori, Milano 1536

Alberto da Ripa (1500 – 1551 ca.) Fantasia II

Premier libre de tablature de leut, Paris 1552 Pavana “Romanesca”, Gagliarda “La Milanese”

Hans Newsidler (1508 – 1563) Ich ging eimal spatzieren

Manoscritto München 266

Francesco da Milano (1497-1543)  Ricercare

Intabolatura da leuto De mon triste desplaisir Fantasia, Ricercare 30, Ricercare 34

Anonimo Pescator che va cantando

Intabolatura de leuto de diversi autori, Milano 1536

 

Scroll