• barattelliconcerti@barattelli.it
  • +39 0862 24262

ARS CANTICA CHOIR

Fondato nel 1988 a Milano e, oggi, formato da cantanti professionisti, Ars Cantica Choir si è imposto fin dagli esordi all’attenzione di pubblico e critica per la sua versatilità, che rende questa formazione corale capace di accostarsi alle diverse epoche musicali nel pieno rispetto dello stile e della prassi esecutiva propri di ognuna di esse, dal Rinascimento ai giorni nostri. Vincitrice di numerosi Primi Premi in Concorsi Corali Nazionali e Internazionali, la formazione vanta la collaborazione con importanti festival, stagioni concertistiche e orchestre in Italia e all’estero fra i quali ricordiamo l’Orchestra dell’Accademia della Scala, l’Orchestra del Teatro Regio di Torino, il Festival Internazionale Mozart di Rovereto, la Sagra Musicale Umbra, la Società del Quartetto di Milano, il prestigioso ciclo Musica e poesia a S. Maurizio di Milano, lo Stresa Festival, I Pomeriggi Musicali di Milano, il Teatro Bellini di Catania, il Teatro Due di Parma, l’Associazione Scarlatti di Napoli, Ferrara Musica, l’Orchestra Sinfonica Marchigiana, l’International Chor Forum (Germania), il Festival di Musica Antica di Malaga (Spagna).

Il sodalizio discografico con la casa discografica Naxos lo ha portato all’incisione degli ultimi CD in collaborazione con il pianista Alessandro Marangoni (Mozart, Requiem, Rossini, Péchés de vieillese). Ha recentemente collaborato con l’ensemble Il Giardino Armonico per la realizzazione della Rappresentazione di Anima e Corpo di Emilio de’ Cavalieri per l’International Festival Wratislavia Cantans. Il suo fondatore e direttore stabile è Marco Berrini.

Vuoi acquistare un biglietto o chiedere informazioni?

L'acquisto dei biglietti è libero per tutti i non abbonati.

Ente Musicale Società Aquilana dei Concerti "BONAVENTURA BARATTELLI"

Tel.: +39 0862 24262
E-mail: barattelliconcerti@barattelli.it
Fax: +39 0862 61666

Sponsor