MIRIAM FORESTI
Nata a Roma ma cresciuta a L’Aquila, Miriam Foresti è cantautrice e chitarrista autodidatta, si diploma in canto jazz presso il Conservatorio di L’Aquila, specializzandosi successivamente presso il Conservatorio di Udine, città nella quale attualmente vive. È finalista alle Targhe Tenco 2021 con il suo secondo album A soul with no footprint e vincitrice della Targa nello stesso anno con l’album collettivo a progetto Ad esempio a noi piace Rino, un tributo di più musicisti al cantautore calabrese Rino Gaetano. Oltre al Premio Tenco è finalista in diversi premi dedicati alla musica d’autore, come il Premio Alberto Cesa nell’ambito del Folkest, il Premio Corde e Voci d’autore, nell’ambito dell’Acoustic Guitar Village di Cremona, e il Premio Pigro, dedicato ad Ivan Graziani. Nel 2022 affianca come corista, e occasionalmente come chitarrista, Simona Molinari nel tour di presentazione del suo ultimo album Petali. Nel 2018 esce Il Giardino Segreto, album d’esordio di brani originali dei quali scrive musica, testi e arrangiamenti e che vede, tra gli altri, la partecipazione del sassofonista Javier Girotto. Parallelamente alla strada da cantautrice porta avanti diversi progetti, collaborando con artisti come Michele Placido, Grazia Di Michele, Giò Di Tonno, Luciano Di Giandomenico e molti altri. Nel 2010 fonda Amazin’ Gospel, quartetto vocale femminile gospel/soul con cui si esibisce tuttora e di cui cura gli arrangiamenti.
23 gennaio 2025
A SOUL WITH NO FOOTPRINT (Un’anima senza impronta) Suite per Nick Drake di Miriam Foresti
L'acquisto dei biglietti è libero per tutti i non abbonati.
Ente Musicale Società Aquilana dei Concerti "BONAVENTURA BARATTELLI"
Tel.: +39 0862 24262