COMUNICATO STAMPA
Sabato 19 luglio approda a L’Aquila per I Cantieri dell’Immaginario la “SereNata a Napoli” di Serena Rossi, tappa del tour estivo dello spettacolo di successo, coinvolgente e appassionante, che la artista dedica alla sua Napoli.
L’AQUILA. Serena Rossi, una delle artiste più versatili, originali ed attive nel panorama nazionale, capace di unire esperienze teatrali, televisive e cinematografiche, approda a L’Aquila con il tour estivo dello spettacolo “SereNata a Napoli”. L’appuntamento, promosso dalla Società Aquilana dei Concerti “Bonaventura Barattelli” nell’ambito de I Cantieri dell’Immaginario del Comune dell’Aquila, è in programma sabato 19 luglio alle ore 21,30 nella suggestiva cornice della Scalinata di San Bernardino.
Dopo il successo delle date primaverili tutte sold out il primo spettacolo teatrale ideato e interpretato da Serena Rossi dedicato alla sua Napoli sta incantando l’Italia intera con la tournée estiva iniziata il 24 giugno scorso all’Auditorium Parco della Musica di Roma.
Lo spettacolo, con la regia di Maria Cristina Redini, nasce da un’idea di Serena Rossi, scritto da Maria Sole Limodio e Pamela Maffioli, prodotto da Agata Produzioni e Savà Produzioni Creative, è un viaggio emozionante e intenso, fatto di musica e parole, che si intrecciano per raccontare una città leggendaria e affascinante; un mosaico di storie, canti e leggende che affondano le radici nel cuore di una terra incastonata tra il Vesuvio e il mare.
Serena Rossi, grazie alla sua voce caratteristica e alla forza dell’interpretazione, riaccende i riflettori su Napoli: i misteri, la filosofia, le tradizioni popolari, la musica che accompagna la città da sempre. Dalla leggenda di Partenope al canto dei vicoli, dai suoni delle feste popolari alle ninne nanne che hanno cullato generazioni, Serena Rossi dedica alla sua città una serenata piena di amore, nostalgia e ammirazione.
E lo fa insieme a un’orchestra composta da sei elementi, parte viva dello spettacolo, guidata dal Maestro Valeriano Chiaravalle: al violino Gennaro Desiderio, alla chitarra Gianpaolo Ferrigno, al pianoforte e clavicembalo Antonio Ottaviano, alle percussioni Michele Maione, al violoncello Matteo Parisi e alla fisarmonica e clarinetto Luca Sbardella. Ad arricchire e cesellare il racconto la proiezione di potenti immagini storiche dell’Istituto Luce e i disegni dell’illustratrice Flora Palumbo.
“SereNata a Napoli” non è solo uno spettacolo: è una dichiarazione d’amore che coinvolge il pubblico portato irresistibilmente a cantare insieme a lei.
Link biglietteria https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/serena-rossi-serenata-napoli
accessibile anche dai siti www.cantieriimmaginario.it e www.barattelli.it.
I restanti biglietti saranno acquistabili, fino a esaurimento posti, direttamente all’ingresso della Scalinata di San Bernardino a partire da un’ora prima l’inizio del concerto.
Info tel. 3286765097
Con preghiera di pubblicazione/diffusione
Ente Musicale Società Aquilana dei Concerti "BONAVENTURA BARATTELLI"
Tel.: +39 0862 24262