Comunicato stampa
Il quartetto d’archi protagonista in concerto con il Quartetto Ascanio il 26 marzo
COMUNICATO STAMPA
CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
L’Aquila, Auditorium del Parco
Giovedì 26 marzo 2015, ore 21,30
Quartetto Ascanio
L’AQUILA. Per i concerti del giovedì sera promossi dal Circolo Giovani Amici della Musica all’interno del cartellone della Società Aquilana dei Concerti, la proposta per questa settimana è di un evento dove da protagonista è il quartetto d’archi.
Giovedì 26 marzo, presso l’Auditorium del Parco con inizio alle ore 21,30 si esibiscono quattro giovani musicisti italiani: i violinisti Damiano Babbini e Lawrence Cocchiara, la violista Costanza Pepini e la violoncellista Catherine Bruni, che formano dal 2004 il Quartetto Ascanio.
Ognuno di loro ha una formazione da solista e occupavano le prime parti dell’Orchestra da Camera del Trasimeno. Da qui nasce il loro incontro artistico e decidono di fondare un quartetto che oggi è uno dei migliori in Italia della loro generazione (nati tutti tra l’85 e l’88).
Hanno lavorato tanto sulla formazione e si sono specializzati nelle migliori scuole italiane, come la Scuola di Musica di Fiesole e la celebre Walter Stauffer di Cremona.
Ora il quartetto è regolarmente invitato nei principali festival e cartelloni concertistici.
Per l’appuntamento aquilano presentano un programma rappresentativo del grande repertorio per quartetto d’archi, iniziando dall’op. 20 n. 4 di Franz Josepoh Haydn, per proseguire con l’op. 41 n. 3 di Robert Schumann e terminare il concerto con l’op.51 n. 1 di Johannes Brahms.
Sono pagine che per vari motivi possono riferirsi in qualche modo al genio di Beethoven e nell’insieme rappresentano emozioni contrastanti, una forte energia, oltre ad una necessaria abilità tecnica esecutiva. Il concerto, dunque, attraversa lo stile classico, quello romantico e lirico per giungere al vigore “pianistico” della scrittura brahmsiana.
Con cortese preghiera di pubblicazione/diffusione