Comunicato stampa
Il Trio di Parma a L’Aquila. In programma anche il Trio di Schubert che costituisce parte della colonna sonora di Berry Lyndon di Kubrick
COMUNICATO STAMPA
L’Aquila, Auditorium del Parco
Domenica 22 Novembre 2015, ore 18
TRIO DI PARMA
L’AQUILA Il Trio di Parma, uno degli ensemble italiani più apprezzati e blasonati, è ospite della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” e si esibisce domenica 22 novembre all’Auditorium del Parco, con inizio alle ore 18.
In programma saranno eseguiti due classici del repertorio per Trio, un’opera di Haydn e il famosissimo Trio n. 2 op. 100 di Schubert, amato dal grande pubblico anche per essere stato utilizzato dal regista Stanley Kubrick nel film Berry Lyndon.
Inoltre si ascolterà anche il Trio n. 2 del compositore argentino, poi di residenza tedesca, Mauricio Kagel scomparso nel 2008.
Il Trio di Parma è formato da tre straordinari interpreti: il violinista Ivan Rabaglia, il violoncellista Enrico Bronzi e il pianista Alberto Miodini.
Il Trio costituitosi nel 1990 vanta una carriera ricca di premi prestigiosi fra i quali il “Premio Abbiati” e il “Vittorio Gui” di Firenze e collaborazioni con le principali istituzioni musicali europee e non solo. Nel 2000 ha partecipato all’Isaac Stern Chamber Music Workshop presso la Carnegie Hall di New York. Oltre ad un impegno didattico costante nei Conservatori di Novara, Gallarate e al Mozarteum di Salisburgo, il Trio tiene corsi alla International Chamber Music Academy di Duino e alla Scuola di Musica di Fiesole.
Preziosi e unici sono anche gli strumenti che aggiungono valore alla sapiente arte esecutiva: Ivan Rabaglia si esibisce con un Giovanni Battista Guadagnini costruito a Piacenza nel 1744 ed Enrico Bronzi uno strumento di Vincenzo Panormo costruito a Londra nel 1775.
Con preghiera di pubblicazione/diffusione