L’Aquila – Auditorium “Gen. S. Florio” Scuola Guardia di Finanza
Domenica 27 aprile 2014– ore 18
Roma Tre Orchestra
Luigi Piovano, direttore
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia n. 38 in Re Magg K 504 “Praga”
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 3 op. 55 in Mi bem. Magg. “Eroica”
COMUNICATO STAMPA
L’Eroica di Beethoven con la Roma Tre Orchestra diretta da Luigi Piovano
L’AQUILA. Torna il grande concertismo sinfonico nel cartellone della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” con la prima orchestra universitaria nata nel Lazio, l’orchestra dell’Università di Roma Tre. La compagine è formata da oltre 40 giovani ed è nata dal piacere di far musica insieme, orientata all’impegno e all’eccellenza. È un’associazione di amici della musica che promuove la diffusione della cultura musicale all’interno dell’università e sul territorio.
Il concerto della Roma Tre Orchestra, guidata dal suo direttore musicale Luigi Piovano, si svolge presso l’Auditorium “Gen. S. Florio” della Scuola della Guardia di Finanza, domenica 27 aprile, con inizio alle ore 18.
Il programma è di quelli che appassionano il grande pubblico.
Infatti si eseguirà prima la Sinfonia n. 38 in Re Magg. di Mozart denominata “Praga” perché la città boema fu il luogo della sua prima trionfale esecuzione il 19 gennaio del 1787 e, a seguire, la monumentale Sinfonia n. 3 “Eroica” di Beethoven. L’opera fu inizialmente dedicata a Napoleone, come simbolo delle nuove idee portate dalla Rivoluzione francese e come incarnazione dell’eroe che combatte per la giustizia dell’umanità intera, in nome del Bene e della Libertà. Fu poi lo stesso Beethoven deluso e arrabbiato a strappare la dedica dal frontespizio della Sinfonia dopo l’autoproclamazione di Napoleone a imperatore. Ma ormai l’Eroica è già patrimonio di tutti, con questo nome è passata alla storia, grazie alla sua imponenza che sarà superata poi solo
dalla Nona Sinfonia.
Per eseguire tali capolavori, dunque, l’Orchestra sarà in organico completo sotto la guida di Luigi Piovano, che questa volta non sarà nella veste di violoncellista come accaduto spesso, anche negli ultimi tempi, ospite della stessa Barattelli e di altre istituzioni cittadine.
Ente Musicale Società Aquilana dei Concerti "BONAVENTURA BARATTELLI"
Tel.: +39 0862 24262