Comunicato stampa
Presentato il cartellone della 70.ma stagione concertistica
COMUNICATO STAMPA
“Settant’anni di musica… con il piacere di sentirla tutta…. dal vivo!”
La Società Aquilana dei Concerti presenta la Settantesima stagione concertistica 2015-2016
L’AQUILA – PALAZZO FIBBIONI
Giovedì 10 settembre 2015 – ore 11
L’AQUILA. Nella sede del Comune dell’Aquila in centro storico a Palazzo Fibbioni alla presenza del Sindaco dell’Aquila On.le Massimo Cialente la Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” rappresentata dal Presidente M° Giorgio Battistelli e dal Direttore Artistico M° Fabrizio Pezzopane, presenta la settantesima stagione dei concerti: 70 anni di attività ininterrotta, un traguardo che poche prestigiose istituzioni culturali in Italia possono vantare.
La settantesima stagione 2015-2016 è un punto di arrivo ma anche un passaggio verso il futuro ed il cartellone rispecchia le linee programmatiche della Barattelli: diversificazione dell’offerta culturale, standard qualitativi elevati, spazio ai giovani e sostegno alla creatività.
Molte istituzioni musicali che nel corso degli anni hanno avuto la loro creazione all’interno dell’Ente Musicale sono coinvolte nel cartellone, come, ad esempio, l’Orchestra Sinfonica Abruzzese, I Solisti Aquilani, il Coro di Voci Bianche.
Il concerto di inaugurazione, domenica 11 ottobre è affidato all’Orchestra Sinfonica Abruzzese con la pianista Ji-Yeong Mun che nei giorni scorsi ha vinto il primo premio al Concorso Internazionale Busoni di Bolzano. A seguire il 18 ottobre torna l’Orchestra della Toscana diretta da Daniele Rustioni, con il violoncellista David Geringas, e poi il 25 ottobre in recital lo straordinario pianista jazz Stefano Bollani. Fra i grandi nomi spiccano anche: Antonio Pappano, András Schiff, Angela Hewitt, Fabrizio Bosso, Enzo Pietropaoli, Giovanni Sollima, Giuseppe Andaloro, Uto Ughi con Bruno Canino e tanti altri. Presente in cartellone anche la danza con produzioni originali. Prime esecuzioni assolute di opere appositamente commissionate dall’Ente per i suoi 70 anni saranno eseguite insieme a pagine celebri del grande repertorio “classico”.
Al Circolo Giovani Amici della Musica è affidata una serie di concerti che avrà una separata locandina e modalità innovative di fruizione.
Gli abbonamenti, disponibili a partire da lunedì 14 settembre presso gli uffici dell’Ente in via Strinella 35, comprendono 40 concerti e si sono voluti mantenere inalterati i costi dello scorso anno. (Intero 120, ridotto per famiglie e anziani 100, giovanile fino a 26 anni solo 50 Euro).
Con i suoi 70 anni di attività la Barattelli segna e racconta la storia musicale in Abruzzo, punto di riferimento culturale riconosciuto a livello internazionale.
Con cortese preghiera di pubblicazione/diffusione