26ma Rassegna di Musica Antica
I CONCERTI DI EUTERPE
LE CANTRICI DI EUTERPE insieme vocale aquilano
AQUILA ALTERA ENSEMBLE
Matteo Nardella flauti, flauto e tamburo, bombarda
Filippo Calandri cornetto
Antonio Pro liuto e chitarra a cinque ordini
Cristina Ternovec viola da gamba
Veronica Lauricella organo
PERRA MORA danza antica
MARIA ANTONIETTA CIGNITTI canto e direzione musicale
Madama Margherita Musica e danza al tempo di Margherita d’Austria (1522-1586)
Prologo
Pierre Attaignant (1494-1551/52)
Tourdion
Anonimo (XVI sec.)
Rodrigo Martinez
Tielman Susato (1510–1570)
Ronde e Moresca
Costanzo Festa (1495–1545)
Madonna io v’amo e taccio
Jacques Arcadelt (1507-1568)
La pastorella mia
Cesare Negri (1535-1605)
Spagnoletto
Giovanni Animuccia (1520 -1571)
Perché m’inviti pur
Giovanni Pierluigi da Palestrina (1524–1594)
Ahi, che quest’occhi miei
Cesare Negri
Fedeltà d’amore
Giulio Bonagiunta da San Ginesio (XVI sec.)
L’amore non si trova a comparare
Serafino Candido da Montereale (XVI sec.)
La scabiosella
(trascriz. Cristina Ternovec)
Contentezza d’Amore
Codice di Rocca di Mezzo (metà XVI sec.)
Se me voi morto
Epilogo
Cesare Tudino (1530–1591)
Menando gli anni
L'acquisto dei biglietti è libero per tutti i non abbonati.
Ente Musicale Società Aquilana dei Concerti "BONAVENTURA BARATTELLI"