Le Cantrici di Euterpe
L’insieme vocale aquilano Le Cantrici di Euterpe è nato a L’Aquila nell’ottobre del 1994 e nell’arco di questi vent’anni ha partecipato a numerosi eventi e manifestazioni, a rievocazioni storiche, festival e stagioni concertistiche in Italia e all’estero fra cui: “Campi sonori – Prologo della Rinascita” Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”, “Musica nel Chiostro” XI ed. Repubblica di S. Marino; il Festival Internazionale di Musica Medievale e Rinascimentale di S. Stefano di Sessanio; (AQ) Rose’s Choice III ed. Scontrone (AQ); Il Canto delle Pietre – Lombardia Europa Musica; XVIII Stagione Concertistica “Palestrina e l’Europa” – Fondazione G. P. da Palestrina; Perdonanza Celestiniana – L’Aquila; “Concerti in Ateneo” Università degli studi – L’Aquila. Le Cantrici hanno inoltre partecipato a diverse registrazioni televisive andate in onda sulle reti RAI e dal 1997 l’Associazione promuove, a L’Aquila, la Rassegna di Musica Antica “I Concerti di Euterpe”. Le Cantrici hanno al loro attivo l’incisione del CD “TEMPUS TRANSIT Tempi sacri e profani del medioevo” e “MENANDO GLI ANNI La Musica in Abruzzo tra Medioevo e Rinascimento” in collaborazione con l’ensemble AQUILA ALTERA. Direttore artistico fin dalla sua fondazione è Maria Antonietta Cignitti.
L'acquisto dei biglietti è libero per tutti i non abbonati.
Ente Musicale Società Aquilana dei Concerti "BONAVENTURA BARATTELLI"
Indirizzo: