• barattelliconcerti@barattelli.it
  • +39 0862 24262

CARLO GUAITOLI, pianoforte

nato a Carpi (Mo), compie gli studi musicali al Conservatorio di Verona e all’Accademia Nazionale di S. Cecilia di Roma sotto la guida di Loretta Turci e Sergio Perticaroli.

Si afferma giovanissimo ai primi posti in prestigiosi concorsi internazionali tra i quali “A. Casagrande” di Terni, “F. Busoni” di Bolzano, “A. Rubinstein” di Tel Aviv, “International Music Competition of Japan” di Tokyo, “Unisa International Music Competition” di Pretoria, Concorso Internazionale “Città di Porto”.

La sua attività concertistica lo porta a suonare in Europa, Giappone, Cina, Stati Uniti, Canada, Israele, Sud Africa, ospite di importanti teatri e festival musicali, tra cui l’Auditorium Parco della Musica e l’Istituzione Universitaria dei Concerti di Roma, Società dei Concerti di Milano, Teatro Ponchielli di Cremona, Teatro Politeama di Palermo, Teatro Filarmonico di Verona, Teatro Valli di Reggio E., Teatro Regio di Torino, Ruhr Piano Festival, Teatro Real di Madrid, Edmonton Music Festival, Tokyo Metropolitan Hall, Tokyo Kioi Hall, Osaka Ikeda Civic Hall, Sapporo Sun Plaza, Hiroshima Music Hall, Mann Auditorium di Tel Aviv, Linder Auditorium di Johannesburg, Cape Town City Hall, Beijing Concert Hall.

Si esibisce come solista con Israel Philharmonic Orchestra, Concertgebouw Chamber Orchestra, Tokyo Symphony Orchestra, Johannesburg Philharmonic Orchestra, Cape Town Philharmonic Orchestra, Edmonton Symphony Orchestra, Filarmonica di Stoccarda, Orchestra Sinfonica Siciliana, Orchestra Sinfonica Abruzzese, Orchestra di Padova e del Veneto. Con l’ Israel Chamber Orchestra esegue il doppio Concerto di Mozart in una tournée, al fianco del pianista ungherese Tamas Vasary.

Dal 1996 è regolarmente invitato nelle più importanti sale da concerto giapponesi e nel 2009 debutta in Cina alla Beijing Concert Hall di Pechino. In Italia è ospite nel 2011 all’ Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma e nel 2012 al Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo dove presenta in prima esecuzione assoluta la Seconda Sonata di Carlo Boccadoro a lui dedicata.

Come camerista collabora con il violoncellista russo Alexander Kniazev, il Quartetto d’archi della Scala, il Quintetto Bibiena, il Nuovo Quartetto Italiano.

Accanto alla formazione accademica coltiva da sempre l’interesse per l’improvvisazione e per i diversi linguaggi musicali contemporanei. Per circa venti anni è stato collaboratore stabile di Franco Battiato; al suo fianco appare in numerosi dischi per Sony Music, EMI, Universal e concerti in tutto il mondo sia come pianista che come direttore d’orchestra. In questa doppia veste collabora negli ultimi anni con la Royal Philharmonic Orchestra, l’English Chamber Orchestra, la Filarmonica Arturo Toscanini, l’Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli, l’Orchestra Regionale Toscana.

E’ docente di Pianoforte principale all’ Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Briccialdi” di Terni.

Tiene masterclass in Giappone, Canada, Sud Africa e collabora regolarmente con la New York University e la Showa University di Tokyo.

E’ membro del comitato artistico del Concorso Internazionale Pianistico “A. Casagrande” di Terni.

Vuoi acquistare un biglietto o chiedere informazioni?

L'acquisto dei biglietti è libero per tutti i non abbonati.

Ente Musicale Società Aquilana dei Concerti "BONAVENTURA BARATTELLI"

Indirizzo:
Sede Legale:
Castello Cinquecentesco – 67100 L’Aquila
Sede Operativa:
C.so Vittorio Emanuele II, 95 c/o Palazzo Di Paola
Tel.: +39 0862 24262
E-mail: barattelliconcerti@barattelli.it
Fax: +39 0862 61666

Patrocini

Sponsor