CATERINA ROBERTI
Pianista particolarmente attiva nell’ambito della musica da camera e accompagnatrice di canto, strumento e danza, è attualmente accompagnatrice delle classi di strumento al Conservatoire – Cité des Arts di Montpellier (Francia).
Consegue la laurea triennale in Discipline musicali, indirizzo Pianoforte, con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “Pergolesi” di Fermo, dove, desiderosa di approfondire la conoscenza della musica antica, studia il clavicembalo nella classe di A. Dallapé. Caterina prosegue gli studi presso la Scuola Superiore Internazionale di Musica da Camera di Duino sotto l’egida del Trio di Parma. In Belgio, consegue un Master in Pianoforte e un Master in Accompagnamento pianistico presso il Conservatoire royal de Bruxelles nonché un Master in Pedagogia presso il Conservatoire royal de Mons – ARTS2. In duo con il mezzosoprano Amalia Avilán, ottiene il diploma di specializzazione della Udo Reinemann International Masterclass, in collaborazione con il Théâtre royal de la Monnaie.
Molto attiva nell’ambito della musica contemporanea, Caterina si è esibita all’Athénée Théatre Louis-Jouvet (Parigi) e al Théâtre National (Bruxelles) con la Compagnie Khroma; con l’ensemble G.A.M.E. in opere di R. Hoffmann, J. Saunders, C. Lamb, M. Momi, F. Rzewski, L. Andriessen, T. Johnson; nell’ambito della serie di concerti Johnny Sessions con opere di G. Kurtág e T. Tesei; nella prima mondiale dell’opera a lei dedicata di C. Guiraud Le piace i lembi della ferita e si avvicini (Orléans, Francia).
Premiata in numerosi concorsi nazionali e internazionali fra cui il Concours de la Fondation Andrée Charlier di Charleroi (Belgio), il Concours-Festival Répertoire Pianistique Moderne di Parigi, e il Concorso Rospigliosi di Pistoia, si è esibita in formazioni cameristiche e come solista in teatri e palcoscenici quali l’Istituto Giacometti a Parigi e il Théâtre de l’Opéra di Reims (Francia), Flagey e la Maison des Musiques (Belgio), il Teatro Lauro Rossi di Macerata e il Teatro dell’Aquila di Fermo.
Pianista dai molteplici interessi, consegue la laurea triennale in Traduzione e interpretazione all’Università di Bologna e unisce la sua passione per il repertorio vocale a quella per le lingue insegnando, fino al 2024, Italiano per cantanti all’IMEP di Namur (Belgio). Affascinata dal tango argentino, Caterina scopre ed esplora questo universo attraverso la danza e come musicista, partecipando a numerosi workshop con la Silencio Tango Orchestra e con il pianista e compositore P. Murgier. Nel 2018 fonda la Giacinto’s Secret Concert Society, una stagione di house concerts che ha accolto a Bruxelles artisti da tutto il mondo.
L'acquisto dei biglietti è libero per tutti i non abbonati.
Ente Musicale Società Aquilana dei Concerti "BONAVENTURA BARATTELLI"
Tel.: +39 0862 24262