Enrico Bronzi
Violoncellista e direttore d’orchestra, è nato a Parma nel 1973. Fondatore del Trio di Parma ne1 1990, ha suonato nelle più importanti sale da concerto d’Europa, USA, Sud America ed Australia (Camegie Hall e Lincoln Center di New York, Konzerthaus di Vienna, Mozarteum di Salisburgo, Filarmonica di San Pietroburgo, Wigmore Hall di Londra, etc.). Con la stessa formazione si è contraddistinto nei Concorsi internazionali di Firenze, Melbourne, Lione e Monaco di Baviera, ricevendo il “Premio Abbiati della critica musicale italiana.
Dopo le affermazioni al Concorso Rostropovich di Parigi e al Paulo Cello Competition di Helsinki, ha iniziato un’intensa attività solistica; partecipa regolarmente a festival come Lucerna, Stresa, Ravenna, Lockenhaus. Ha collaborato con artisti quali Martha Argerich, Alexander Lonquich, Gidon Kremer, e complessi come il Quartetto Hagen e la Kremerata Baltica. Come solista suona e ha suonato diretto da Claudio Abbado, Christoph Eschenbach, Krzysztof Periderecki, Tan Dun e molti altri.
É Direttore Ospite di numerosi complessi italiani, tra cui l’Orchestra Mozart (su invito di Claudio Abbado), l’Orchestra di Padova e del Veneto, i Virtuosi italiani, l’Orchestra Filarmonica del Teatro La Fenice, l’Orchestra da Camera di Mantova.
Dal 2007 insegna all’Universität Mozarteum Salzburg ed è direttore artistico dell’Estate Musicale di Portogruaro. Suona un violoncello Vincenzo Panormo de11775.
L'acquisto dei biglietti è libero per tutti i non abbonati.
Ente Musicale Società Aquilana dei Concerti "BONAVENTURA BARATTELLI"
Indirizzo: