COMUNICATO STAMPA
“Due di Duo”, duo pianistico formato da Caterina Roberti e Salvatore Sclafani in concerto a L’Aquila per la Barattelli giovedì 3 aprile per il live di “Airs Galants”
L’AQUILA. L’ultimo appuntamento del giovedì con il Circolo Giovani Amici della Musica nella stagione della Società Aquilana dei Concerti “B. Baratelli” ospita “Due di Duo”, duo pianistico originale che esplora composizioni antiche nelle loro trascrizioni moderne, formato da Caterina Roberti e Salvatore Sclafani. I due artisti presentano in live, giovedì 3 aprile alle ore 18 all’Auditorium del Parco, il loro primo CD pubblicato a fine 2023 da Da Vinci Classics: Rameau, Respighi: Airs Galants: Renaissance & Baroque-inspired music for piano 4-hands. Il lavoro include in prima mondiale la trascrizione di Léon Roques (1839-1923) delle Airs de Ballet dalle Indes Galantes di Jean-Philippe Rameau (1683-1764) in forma di due suite, oltre alle già conosciute Suite I e Suite II delle Antiche Danze ed Arie per Liuto di Ottorino Respighi (1879-1936). Il disco, presentato a Rai Radio 3, Musiq3-RTBF, Radio France, Rete Toscana Classica, e anche negli Stati Uniti (WWFM), sta riscuotendo successo e consenso.
“Come Due di Duo – dichiarano i due interpreti – abbiamo sempre affrontato repertori poco esplorati: il ruolo del musicista non può, a nostro avviso, prescindere dalla ricerca guidata e dal desiderio di offrire al grande pubblico opere preziose. La nostra passione per la musica antica e il nostro interesse per le sfide interpretative poste da tali composizioni antiche nelle loro trascrizioni moderne ci hanno incuriosito e spinto a esplorare questo repertorio”.
Il duo nasce nel 2019 e consegue, nello stesso anno, il diploma di perfezionamento dell’Advanced Chamber Music Program dell’Orpheus Instituut di Ghent (Belgio). Caterina Roberti e Salvatore Sclafani si incontrano al Conservatoire Royal di Bruxelles. L’intesa tra i due, personalità dai molteplici interessi, è immediata e li spinge a un’intensa collaborazione fatta di attività concertistica ma anche di ricerca interpretativa, analisi delle scritture musicali e delle pratiche strumentali antiche e moderne.
Caterina Roberti pianista molto attiva nella musica da camera, premiata in numerosi concorsi nazionali ed internazionali, ha molte passioni, dal canto al tango argentino. Salvatore Sclafani, oltre alla carriera pianistica come esecutore e docente, lavora a un dottorato di ricerca e si dedica alla scrittura e alla radio. È curatore del libro Giorgio Battistelli. Per moto contrario: Autobiografia in forma di conversazione, scritto insieme allo stesso compositore (Leone d’oro alla carriera 2022) ed edito da LIM (2023).
Un concerto da non perdere per gli appassionati del pianoforte e dell’ascolto di opere originali che costituiscono un tesoro tutto da scoprire e valorizzare.
Con preghiera di pubblicazione/diffusione
Ente Musicale Società Aquilana dei Concerti "BONAVENTURA BARATTELLI"
Tel.: +39 0862 24262