COMUNICATO STAMPA
Per la prima volta a L’Aquila in concerto il cantautore Vasco Brondi in “Talismani per tempi incerti” un viaggio fra canzoni e poesia, per scoprire uno degli artisti italiani più originali della sua generazione. Il 5 agosto per la rassegna “Nell’ombra della musica italiana” all’interno dei Cantieri dell’Immaginario
L’AQUILA. Per la prima volta a L’Aquila si esibisce il cantautore Vasco Brondi, uno degli artisti più interessanti della sua generazione, che unisce l’arte della scrittura e la composizione musicale con la passione per l’illustrazione e l’impegno sociale. L’appuntamento, promosso dalla Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”, è per martedì 5 agosto presso la Scalinata di San Bernardino con inizio alle ore 21,30 nell’ambito della rassegna “Nell’Ombra della Musica Italiana” inserita nel cartellone de I Cantieri dell’Immaginario.
“Talismani per tempi incerti”, questo è il titolo dell’evento definito dallo stesso Vasco Brondi uno dei “4 atti unici per l’estate 2025” e ideato per l’occasione, nonostante faccia riferimento ad un suo album pubblicato nel 2020.
Vasco Brondi presenta le sue canzoni insieme ad altre di autori a lui affini in modo originale, sorprendente e coinvolgente. Insieme a lui sul palco Andrea Faccioli alle chitarre, Daniela Savoldi al violoncello, Angelo Trabace al pianoforte e Niccolò Fornabaio alle percussioni e batteria.
Quello di Vasco Brondi è un percorso di formazione unico, la cui forza è rappresentata dal confluire di linguaggi artistici diversi e complementari: la musica, il cinema, il fumetto, il videoclip, l’illustrazione, la pittura, la danza e la scrittura ma anche internet, i blog, i social.
Nato nel 1984 e cresciuto tra Ferrara e l’Emilia, diventa noto al pubblico con il progetto artistico-musicale “Le luci della centrale elettrica” e nel maggio 2008 il suo album d’esordio “Canzoni da spiaggia deturpata” vince la Targa Tenco come migliore opera prima. Nel corso degli anni pubblica una decina di album, fra i quali 6 in studio e apre i concerti di artisti come Afterhours, Subsonica, Blonde Redhead, Vinicio Capossela, Francesco De Gregori e Jovanotti che nel 2015 scrive il brano “L’estate addosso” a 4 mani con lui e nel 2021 remixa il brano “Ci abbracciamo” il cui videoclip ha come protagonista Stefano Accorsi. Fra gli ultimi album si segnalano “Paesaggio dopo la battaglia” del 2021, “Ascoltare gli alberi” colonna sonora del film documentario “Fiore mio” di Paolo Cognetti e l’ultimo “Un segno di vita” del 2024.
Così Vasco Brondi presenta il suo spettacolo: “Ci sono momenti in cui l’arte più chiaramente può essere un anticorpo, le poesie degli oracoli, la filosofia un ulteriore sistema immunitario, le canzoni risvegliarci, la letteratura proteggerci. Tutto quello che sembrava inutile perché non funzionale si dimostra fondamentale per passare attraverso i momenti inaspettati. L’idea di queste sonate per pianoforte, violoncello e chitarre distorte e la possibilità di condividere le cose che sto leggendo e di ritrovarsi ancora una volta al di là degli schermi. Mischiare alle mie canzoni altre canzoni che ho sempre ascoltato e scritti che mi sono rimasti dentro e tornati in mente come anticorpi in questi tempi che come tutti i tempi non possono essere che incerti”.
Il concerto è una occasione per conoscere un cantautore originale e indipendente che con la sua empatia riesce a coinvolgere gli spettatori in modo mai superficiale e a trasmettere tutta la sua qualità artistica e culturale.
Link biglietteria https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/vasco-brondi-talismani-tempi-incerti
accessibile anche dai siti www.cantieriimmaginario.it e www.barattelli.it.
Eventuali restanti biglietti saranno acquistabili, fino a esaurimento posti, direttamente all’ingresso della Scalinata di San Bernardino a partire da un’ora prima l’inizio del concerto.
Info tel. 3286765097
Con preghiera di pubblicazione/diffusione
Ente Musicale Società Aquilana dei Concerti "BONAVENTURA BARATTELLI"
Tel.: +39 0862 24262