COMUNICATO STAMPA
Prosegue il cartellone “Meraviglie a portata di mano”.
Il 17 e 18 agosto due eventi da non perdere con la musica jazz, manouche e non solo.
Protagoniste due giovani formazioni: Essential Trio e Manoantica.
L’AQUILA. Prosegue con successo la rassegna Meraviglie a portata di mano, il cartellone estivo che anche quest’anno sta animando i borghi e i comuni dell’Altopiano di Navelli con concerti, spettacoli, escursioni, incontri, visite guidate e attività di vario genere.
I prossimi due appuntamenti promossi dalla Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” sono in programma domenica 17 agosto presso la Fonte Vecchia di Castelnuovo (frazione di San Pio delle Camere) e lunedì 18 agosto a Castelvecchio Calvisio, entrambi con inizio alle ore 21,30.
Il primo appuntamento, il 17 agosto, è con l’Essential Trio, nato da pochi anni dall’incontro di tre musicisti di diversa estrazione musicale: il chitarrista Nicola Paparusso, il sassofonista Italo D’Amato ed il contrabbassista Giovanni D’Eramo. La caratteristica del trio è la costante ricerca di uno stile unico, “essenziale”, che fonde sonorità tradizionali tipicamente americane a quelle mediterranee europee, passando per il manouche francese. “Avenìr, tre strumenti, mille strade, un racconto senza confini”. Il trio guiderà il pubblico in un viaggio con brani del jazz più tradizionale come “I’ve found a new baby” e con brani italiani rivisitati in stile. Il tutto intervallato da racconti ed aneddoti legati ai periodi storici e alle vicende che rendono il jazz, oltre che un genere musicale, un fenomeno sociale. A completare questo quadro i brani originali del trio, tutti in stile diverso, come “Les yeux” che fonde ritmi latin e funk o “Avenir” un valzer dal carattere europeo che dà il titolo allo spettacolo.
Più legati allo stile del trio jazz manouche sono i protagonisti del concerto del 18 agosto: i Manoantica, anche loro di recente formazione, composto da due chitarre che si alternano con parti solistiche e il contrabbasso che funge da sezione ritmica; i due chitarristi sono Lorenzo Della Valle e Stefano Cacciatore, il contrabbassista è Bruno Graziosi. Il programma presentato dai Manoantica rende omaggio alle composizioni originali di Django Reinhardt, uno dei punti di riferimento della storia musicale jazz europea e di altri importanti musicisti gitani. Uno stile coinvolgente che combina la tradizione musicale gitana dei Manouches con lo swing americano, creando un suono melodico e cadenzato.
I concerti sono ad ingresso libero.
Con preghiera di pubblicazione/diffusione
Ente Musicale Società Aquilana dei Concerti "BONAVENTURA BARATTELLI"
Tel.: +39 0862 24262