COMUNICATO STAMPA
In concerto mercoledì 23 luglio il vincitore del Premio “Maurizio Pratola” 2024, il liutista Francesco Zoccali nel monumentale Cortile di Palazzo Carli-Benedetti
L’AQUILA. Riprende la Rassegna Organistica e di Musica Antica “Musica e Architettura – I Luoghi del tempo e della musica” promossa dalla Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”, con concerti ed eventi in luoghi particolarmente significativi del centro storico cittadino.
Protagonista del prossimo concerto è il giovane liutista Francesco Zoccali, nato a Sanremo nel 1997 e vincitore del primo premio nella sezione Solisti dell’edizione 2024 del prestigioso Concorso di Musica Antica “Maurizio Pratola” che si svolge ogni anno presso il Conservatorio di Musica “A. Casella” dell’Aquila.
L’appuntamento è per mercoledì 23 luglio con inizio alle ore 21,15 presso il suggestivo Cortile di Palazzo Carli-Benedetti, in via Accursio n. 11, capolavoro di architettura rinascimentale.
Il programma del concerto prevede l’esecuzione di due Suites in re minore per liuto, la prima del compositore francese Ennemond Gaultier (1575-1651), la seconda del tedesco Sylvius Leopold Weiss (1687-1750). Completano il programma le Variazioni “Locatelli” di Hagen (1720 – 1787) e una seconda Suite in Re Magg. del già citato Weiss.
Il giovane interprete Francesco Zoccali, diplomato al Conservatorio “Vivaldi” di Alessandria, attualmente sta conseguendo un master presso la Schola Cantorum Basiliensis di Basilea nella classe di liuto di Xavier Diaz Latorre. È membro degli ensemble Effimere Corde e Humana Fragilità e collabora regolarmente con il Flautista Stefano Bagliano. Come continuista ha collaborato con diverse ensemble come Cafè Zimmermann, Selva Armonica e Orchestra Barocca di Cremona.
Una occasione unica per ascoltare una promessa del concertismo italiano interpretare pagine coinvolgenti del repertorio antico nella cornice di un luogo di pregio artistico e architettonico nel cuore del centro storico della città.
L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Con preghiera di pubblicazione/diffusione
Ente Musicale Società Aquilana dei Concerti "BONAVENTURA BARATTELLI"
Tel.: +39 0862 24262