GIULIANO DE ANGELIS
Intensa l’attività di solista che lo ha portato ad esibirsi in tutto il mondo: nel 2016 intraprende una tournée di quindici concerti nelle più importanti città della Cina. Nel 2019 esegue il Concerto n. 1 di Haydn in Bulgaria con la Pazaedzhik Symphony Orchestra diretta da Filippo Conti. Sempre nel 2019 è protagonista di una tournée negli USA, con il Concerto n. 1 di Saint-Saëns: si esibisce a Los Angeles, in California, con La Sierra University Orchestra, diretto da Dean Anderson; a Tucson, in Arizona, in due concerti con la South Arizona Symphony Orchestra nel concerto di inaugurazione della quarantesima stagione dell’orchestra, diretto da Linus Lerner; ed infine in Louisiana.
Ha appena debuttato con il Doppio Concerto di Brahms, diretto da Eric Lederhandler.
Il 18 dicembre sarà protagonista di un grande evento di beneficienza patrocinato dal Vaticano presso l’Auditorium Parco Della Musica di Roma, dove eseguirà il Doppio Concerto di Brahms insieme al violinista Luca Santaniello e sotto la direzione di Giancarlo De Lorenzo
Sempre in qualità di solista si è esibito in tutta Italia: a Sanremo e ad Avellino con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo; al Portofino Internazional Festival; a Messina con l’Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele; a Reggio Calabria con l’Orchestra del Teatro Cilea; a Vietri sul Mare con l’Orchestra Mozart Italia; ad Avellino con l’Orchestra Filarmonica Della Campania; oltre che a Roma, Frosinone, Rieti, Sora, Perugia, Pescara, L’Aquila, Teramo, Chieti e Bari.
Molto attivo anche nella musica da camera, si esibisce regolarmente in tutta Italia.
Ha tenuto masterclass di violoncello negli Stati Uniti presso la Northwestern State University of Luisiana e presso La Sierra University in California, e presso il Festival Internazionale “Suoni D’Abruzzo” di Ortona.
Ha collaborato con musicisti del calibro di Muti, Repin, Vlad, Sollima, Renzetti, Filippini, Pogorelich, Carbonare, Abdrazakov, Grubert, Canino, Allegrini, Meloni. Per il teatro si è esibito con Proietti, Placido, Preziosi, Gravina. Ha collaborato inoltre con jazzisti di fama mondiale, come Galliano, Di Battista, Bosso, Mirabassi, Rea.
Ha inciso per Bongiovanni, Rai Trade, Medusa Film, Mediaset, Fabbri Editori.
È direttore artistico del Festival di Maggio, città di Cervinara.
È laureato in Economia e Commercio.
L'acquisto dei biglietti è libero per tutti i non abbonati.
Ente Musicale Società Aquilana dei Concerti "BONAVENTURA BARATTELLI"
Indirizzo: