CS101025 Viaggio in Italia. Gli allievi della classe di Organo e Musica Sacra della Hochschule für Musik “F. Liszt” di Weimar alla scoperta degli organi storici dell’Aquila. Concerto il 10 ottobre sul Luca Neri (1650) dell’Oratorio de Nardis 09 Ott 2025
CS101025 Viaggio in Italia. Gli allievi della classe di Organo e Musica Sacra della Hochschule für Musik “F. Liszt” di Weimar alla scoperta degli organi storici dell’Aquila. Concerto il 10 ottobre sul Luca Neri (1650) dell’Oratorio de Nardis
CS130925 Stagione dei concerti n. 80 della Barattelli. Un cartellone con grandi interpreti nazionali ed internazionali, musica per tutti i gusti dalla classica al jazz, fino ad aprile 2026 30 Set 2025
CS130925 Stagione dei concerti n. 80 della Barattelli. Un cartellone con grandi interpreti nazionali ed internazionali, musica per tutti i gusti dalla classica al jazz, fino ad aprile 2026
CS120925 La Società Aquilana dei Concerti “Barattelli” presenta il Progetto Chaplin 2025. A L’Aquila il 12 e 13 settembre proiezione di “Il monello” e “Luci della città”, due celebri film di Charlie Chaplin, con la colonna sonora eseguita dal vivo dall’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento con la direzione di Timothy Brock. 09 Set 2025
CS120925 La Società Aquilana dei Concerti “Barattelli” presenta il Progetto Chaplin 2025. A L’Aquila il 12 e 13 settembre proiezione di “Il monello” e “Luci della città”, due celebri film di Charlie Chaplin, con la colonna sonora eseguita dal vivo dall’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento con la direzione di Timothy Brock.
CS170825 Prosegue il cartellone “Meraviglie a portata di mano”. Il 17 e 18 agosto due eventi da non perdere con la musica jazz, manouche e non solo. Protagoniste due giovani formazioni: Essential Trio e Manoantica. 16 Ago 2025
CS170825 Prosegue il cartellone “Meraviglie a portata di mano”. Il 17 e 18 agosto due eventi da non perdere con la musica jazz, manouche e non solo. Protagoniste due giovani formazioni: Essential Trio e Manoantica.
CS120825 Meraviglie a portata di mano. Il 12 agosto a Civitaretenga omaggio a Ezio Bosso con Anamì Duo. 11 Ago 2025
CS120825 Meraviglie a portata di mano. Il 12 agosto a Civitaretenga omaggio a Ezio Bosso con Anamì Duo.
CS070825 Torna a L’Aquila il 7 agosto Massimo Ranieri con “Tutti i sogni ancora in volo”, tappa del suo tour estivo, per l’evento di chiusura della settima edizione della rassegna “Nell’ombra della musica italiana” all’interno dei Cantieri dell’Immaginario. 06 Ago 2025
CS070825 Torna a L’Aquila il 7 agosto Massimo Ranieri con “Tutti i sogni ancora in volo”, tappa del suo tour estivo, per l’evento di chiusura della settima edizione della rassegna “Nell’ombra della musica italiana” all’interno dei Cantieri dell’Immaginario.
CS050825 Per la prima volta a L’Aquila in concerto il cantautore Vasco Brondi in “Talismani per tempi incerti” un viaggio fra canzoni e poesia, per scoprire uno degli artisti italiani più originali della sua generazione. Il 5 agosto per la rassegna “Nell’ombra della musica italiana” all’interno dei Cantieri dell’Immaginario 04 Ago 2025
CS050825 Per la prima volta a L’Aquila in concerto il cantautore Vasco Brondi in “Talismani per tempi incerti” un viaggio fra canzoni e poesia, per scoprire uno degli artisti italiani più originali della sua generazione. Il 5 agosto per la rassegna “Nell’ombra della musica italiana” all’interno dei Cantieri dell’Immaginario
CS020825 The Kolors in concerto a L’Aquila il 2 agosto per la rassegna “Nell’ombra della musica italiana” all’interno dei Cantieri dell’Immaginario 01 Ago 2025
CS020825 The Kolors in concerto a L’Aquila il 2 agosto per la rassegna “Nell’ombra della musica italiana” all’interno dei Cantieri dell’Immaginario
CS310725 Giovedì 31 luglio arrivano a L’Aquila i Negrita per I Cantieri dell’Immaginario in trio acustico, con la partecipazione del giornalista Gianmaurizio Foderaro. Parole e musica per raccontare i trent’anni di rock della band toscana. 30 Lug 2025
CS310725 Giovedì 31 luglio arrivano a L’Aquila i Negrita per I Cantieri dell’Immaginario in trio acustico, con la partecipazione del giornalista Gianmaurizio Foderaro. Parole e musica per raccontare i trent’anni di rock della band toscana.
CS250725 Rassegna Organistica 2025 sugli strumenti storici della città dell’Aquila: il 25 e 26 luglio due appuntamenti con artisti internazionali l’organista tedesco Hans Davidsson nella Basilica di San Bernardino e il belga Bernard Foccroulle all’Oratorio Sant’Antonio dei Cavalieri de Nardis. Eventi inseriti nei Corsi Estivi della Smarano Organ Academy. 24 Lug 2025
CS250725 Rassegna Organistica 2025 sugli strumenti storici della città dell’Aquila: il 25 e 26 luglio due appuntamenti con artisti internazionali l’organista tedesco Hans Davidsson nella Basilica di San Bernardino e il belga Bernard Foccroulle all’Oratorio Sant’Antonio dei Cavalieri de Nardis. Eventi inseriti nei Corsi Estivi della Smarano Organ Academy.
CS230725 In concerto mercoledì 23 luglio il vincitore del Premio “Maurizio Pratola” 2024, il liutista Francesco Zoccali nel monumentale Cortile di Palazzo Carli-Benedetti 22 Lug 2025
CS230725 In concerto mercoledì 23 luglio il vincitore del Premio “Maurizio Pratola” 2024, il liutista Francesco Zoccali nel monumentale Cortile di Palazzo Carli-Benedetti
Ente Musicale Società Aquilana dei Concerti "BONAVENTURA BARATTELLI"